Dal 31 maggio al 5 giugno si è tenuto a Pontassieve la 47° edizione del Toscanello d’Oro. Un programma ricco di eventi che si sono susseguiti dalla mattina alla sera, dalle mostre di pittura alle passeggiate alla scoperta del territorio e agli eventi sportivi. Tema principale dell’evento è rimasto,
Il Vinitaly è una occasione unica per capire tutte le ultime tendenze della vinicoltura italiana, con un occhio sempre puntato sulla concorrenza. Contemporaneamente, è un prezioso banco di prova per tentare di identificare la posizione dei nostri prodotti sul mercato italiano ed estero. Vinitaly is a unique opportunity to
A pochi giorni di distanza dal Prowein siamo già pronti per presiedere una nuova vetrina internazionale: il 51° Vinitaly, una delle manifestazioni più colorite dove viene espressa a pieno l’italianità del vino. …a proposito di colore, allo Stand 10 del Padiglione 9 ne vedrete a bizzeffe!!! La linea Mamb-O
Proseguiamo il nostro racconto delle origini del nostro Chianti Rufina, proponendo le celebrazioni svoltesi in occasione della Festa della Toscana. We continue our story of the origins of our Chianti Rufina, talking about the celebrations held on the occasion of the Feast of Tuscany. Questa ricorrenza è stata istituita
Questo fine settimana si svolge a Rufina e Pontassieve un’interessante manifestazione che volta a valorizzare uno dei prodotti tipici del nostro territorio: il Bardiccio. This weekend takes place in Rufina and Pontassieve an interesting event that would develop one of the typical products of our land: the Bardiccio. Il
Alle celebrazioni dei 300 anni del bando di Cosimo si sono sovrapposti anche i consueti festeggiamenti per la vendemmia 2016. Pur avendo un impatto mediatico sicuramente più lieve, vogliamo comunque dedicare una piccola parentesi anche al 41° Bacco Artigiano. At the celebrations of the 300 years of the Cosimo’s
RICERCA STORICA E TESTO DI LUCIANO ARTUSI Nei tempi antichi, il rosso toscano proveniva per buona parte dalla zona del Chianti, dalla cittadina di Poggibonsi e da Rufina. Il piccolo paese di Rufina, alle porte di Firenze, è sempre stato famoso per il suo rosso rubino, vivace e robusto.
Su queste pagine abbiamo potuto leggere fino ad oggi notizie e curiosità di un’azienda appassionata che, nella piccolo centro di Rufina, produce vini d’eccellenza apprezzati in tutto il mondo. On our pages, you have been able to read date news and passionate curiosity of a winery that, in the
Dal nostro ultimo viaggio in Giappone abbiamo potuto apprendere come sia popolare la cultura gastronomica italiana e come la nostra azienda sia considerata tra i baluardi che preservano la tradizione toscana a tavola. Thanks to our last trip to Japan we were able to understand how popular the Italian
Abbiamo partecipato a questa famosa 50° edizione del Vinitaly che tanto ha fatto parlare di se tramite i media. Aggiungiamo poche righe anche sul nostro blog, giusto per lasciare un’istantanea di questa chermesse. We participated to the famous 50th edition of Vinitaly, who did so much talk about through