Il noto sito JamesSuckling.com, a proposito del quale avevamo avuto il piacere di parlare in occasione del riconoscimento ottenuto dal Chianti Rufina Riserva Cantine Bellini, ha nuovamente premiato un prodotto della nostra cantina con un ottimo punteggio. Il Dominante annata 2015 Cantine Bellini ha infatti ottenuto l’ottimo punteggio di
E’ innegabile che negli ultimi anni siano aumentati a dismisura le testate giornalistiche e i social-media più o meno specializzati nel recensire vini di tutto il mondo. Davanti a una schiera così nutrita di esperti è diventato però sempre più comune trovare pareri ridondanti concentrati su produttori famosi, zone
Wineallign è un sito internet di riferimento per il pubblico Canadese per la scelta e la valutazione delle bottiglie di vino. “Lascia che i critici di WineAlign ti aiutino a trovare il vino giusto al giusto prezzo, adesso!”. All’interno del sito sono valutate più di 115000 bottiglie, catalogate per
Winecurrent.com è un sito internet che si occupa di recensire mensilmente tutti i nuovi vini che possono essere acquistati in Ontario. Nel mese di marzo abbiamo avuto il piacere di veder recensiti tre nostri prodotti, il Chianti Rufina Riserva, il Rosso Toscano IGT “Commedia” e il “Dominante”, tutti delle
Wines In Niagara è un sito web che si concentra principalmente sui vini e i prodotti enogastronomici caratteristici della Penisola del Niagara, ma che offre anche una panoramica sui migliori vini presenti sul mercato per le diverse zone vitivinicole di tutto il mondo. Nel mese di marzo, all’interno dell’articolo
Riecheggia ancora a distanza di un mese l’eco dell’Anteprima del Chianti. Abbiamo avuto il piacere di leggere, proprio in questi giorni, la lusinghiera recensione proveniente da oltreoceano del noto critico enologico brasiliano Marcelo Copello, che ha partecipato a Chiantilovers di quest’anno.Marcelo Copello è uno dei principali opinionisti del settore
Si continua a parlare della serata viareggina dell’IMAF CHEF’S CUP. Un bell’articolo è uscito sul numero di aprile di Paspartu, con la firma del giornalista Gianluca Domenici, uno dei giurati in sala. Paspartu è un periodico quindicinale, distribuito gratuitamente in più di ottomila copie in tutta la Versilia e
Il 17 e 18 gennaio scorso si è svolto a Roma, presso il Radisson Blu Hotel, l’evento dedicato ad uno dei vitigni principali italiani, il sangiovese: nato nel 2012 come “Rosso di Montalcino” e diventato, negli anni successivi, prima “Sangiovese Toscano” e poi “Sangiovese d’Italia”, allargandosi perciò geograficamente prima
The Wine Advocate, più noto come The Wine Advocate di Robert Parker, e informalmente abbreviato TWA o WA o, più recentemente, RP, è una pubblicazione bimestrale americana a carattere globale sul mondo del vino che contiene tutti i consigli per i consumatori da parte del noto critico Robert Parker.
E’ nata la nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, “Vitae”: nuovo nome (la guida Bibenda è di proprietà della FIS, la Federazione Italiana Sommelier), e nuova tipologia di giuria costituita dai Soci delle diverse delegazioni regionali per un totale di novecento esperti degustatori, ramificati su tutto sul territorio nazionale, con